Menzione a Terralba (Oristano) nella 7° Edizione del Concorso Letterario in Lingua Sarda Campidanese “Màskaras”, Sezione Contus, anno 2007.
AICCI APPU CONNOTTU SA TERRA MIA.
Bessendi de cussa porta, tottu sa genti cittia e ben’ordinada, cumenzàt’a furriai a man’e manca. Su logu sacru de sa funzioni po s’interru non fìat’attesu de s’abitau però deppìat passai a su propriu in mes’e sa bidda, a furriadas, e unu pagu in arziada.
De cussa manera si podìant biri, beni alliniaus a toccai su xelu, cussus montis antigus, birdis de mattas, cund’unu bellu fragu de olestincu, e a trettus coment’e affortiaus de is arroccas de perdamolina chi parìant pintadas, cund’una siguresa aicci manna chi podìant amostai cun prexeri finzas is puntus prus difficilis e iscurìus.
Cussa diì is arroccas parìant in mesu de unu gosu de cumpraxenzia de issas e tottu, ma chenee donai a biri, coment’e chi dhas essint pintadas cund’una liggera tinta de buffoneria po essi aicci poderosas de forza naturali. Montangias e arroccas de Sardigna antiga, perdas de cussas domus beccias, de is istradas chi cussa genti appitigàt caminendi, preghendi a boxi bascia e crara. Is homins pregànt prus cun su coru chi no cun sa boxi: po issus est’una cosa naturali, de pigai sa cosa comenti benit. Is bratzus, comenti si ùsat, ndi bessìant de sa bistimenta scura e si tenìant una asub’e s’attera, appalas in fund’e schina.
Chi cussu cumportamentu non est de obbrigu, de seguru est un’abitudini de tottus poita m’est’atturau comente arregordu in d’una fotografia de nonnu miu cun is bratzus aicc’e tottu, precisu, castiendi a sinistra unu pagheddu penzosu, a fissai calincuna cosa, e parìada chi fessit dominendi de logh’e monti, o logu artu, cund’una mirada ch’imprassàt tottu sa terra in basciu, sa terra sua.
E deppìat’essi propriu aicci.
Doniunu sighìat beni attentu a sa preghiera. Parìat chi de tottu sa personi, is larvas scetti s’èssint movias po nai is fueddus chi appena appena s’intendìant. Is femminas intonànt sa preghiera a boxi arta e sigura chi no si cunfundìat però cun su dispraxeri, e po calincuna, cun su dolori mannu.
Sa genti silenziosa e tottu pigada de devozioni, fadìat penzai chi rassegnazioni e rispettu fessint una cosa sceti.
Hat tentu unu donu aicci mannu custa bidda chi ha donau vida a is nonnus mius e sa vida a mimi puru? Mi toccat su coru su dhu penzai aicci: una biddixedda tranquilla, de abitudinis lisas lisas, de sensus antigus, unu modu de arrexonai a sa bona ma beni cundiu de dicius de is antigus, crarus e precisus, chi no tenint abisungiu de nisciun’arrangiu.
Si caminàt in cussas istradas antigas e silenziosas. Nisciunus s’affacciàt a is fentanas mancu po castiai o po curiosai. Tottus pigaus de sa tristesa de s’interru chi intendìant coment’e unu doveri, hìant serrau is portas po pigai parti, cun affettu e dolori, a cussa prucessioni.
A pag’a pagu sa genti aumentàt. Dogna tanti unu gruppu de personas s’accumpangiànt a is primas chi fìant partias de domu de tzia Luxia. Fìat cosa de spantu a biri cuss’ordini e comenti andendi ainantis de dogna domu bessià genti chi intràt in prucessioni. Custa si firmàt candu si bidìant personis serrendi sa porta in press’in pressi po s’accumpangiai preghendi e caminendi.
In cussus momentus chi si firmastus, is ogus mius mirànt cun prexeri su logu miu chi no emu ancora conottu. Cumprendemu ca fìat sa terra mia e m’acculìat coment’e chi m’essit aspettau de meda; mi parìat ca is antigus mius fiant presentis coment’e testimongius po garantiri su derettu de sa presenza mia puru. Unu sentimentu chi no si podit ispiegai mancu fueddendi o scriendi, ma chi happu provau arriendi de mei e tottu, farendi arregordu de su pagheddu chi conoscemu po dhu podi gustai cun sa manera de fueddai de su logu aundi femu. No conosciu cussus fueddus e no dhus potzu nai, ma in sa menti m’abarràt un’arregordu, unu tonu, coment’e una musica no stenteriada, ma chi nascit de is fueddus chi s’incontrant cun sa melodia e losingant s’ascurtu comente unu mari chi respirat senz’e bentu.
Mellus non dhu sciu nai e chi ci penzu unu pagu deprus non dhu sciu nimmancu scriri. Su chi appu provau est una cosa speciali chi nd’iessìat de su coru, donàt prexiu e m’intendemu cumprendia chene donai spiegazioni a nemus.
Caminamu e pregamu puru, mancai cun pag’attenzioni, distrai’a e tottu pigada de su chi biemu a gir’a giru, chi mi nd’e prenu sa menti, portendi is pensamentus mius tottu in ndu n’antru logu.
Dognuna personi hìat fattu onori.
Is hominis cun bistiri oscuru, is femminas cun is fardettas finzas a su bruzu de su pei, donànt a biri, mancai no dhu fadessint’apposta, ca fiant elegantis de natura, chene is frorileggius e battilisi de sa modernidadi. Fardettas longas tottu a piegas, chi caminendi, si spostant a a manu deretta e a manca, e apustis si torrant’aderetzai, derettas dogna borta chi sa prucessioni si firmàt. In cussus momentus, tottus firmas, si podìat ammirai comenti fiat bella e pretziosa s’arroba, de chini scurìa, e de chini luxenti, e finzas de colori de oru. De tottus cussas piegas parìat ca ndi sartànt froris, pintaus e arricamaus cun abilirari; arrigas e quadritteddus beni ordinaus, fattus in sa tela cun fatiga, e mancai assunotti candu in sa domu dormìant tottus, po podi fai cun tranquillidadi unu traballu precisu.
Is arrugas strintas de sa bidda fìant signaladas a fiancu de perdas de is Nuraghis, tundixeddas e scuras. Nci ndi fiat puru casi nieddas chi donànt a biri sa parti prus antiga de issas e tottu, prenas de stampus e fossitteddus chi s’assimbilànt a una spongia: scetti ca fìant aicci grais chi no podìant’essi fattas de materiali spongiosu. E fìat berus. No fìat perda formada de s’arena ma de perdamolina antiga e induria, e fiad’atturada coment’e testimongiu silenziosu de su materiali chi su fogu vulcanicu ndi fiat sartai a foras scoppia scoppia. Cussas perdas fìant unu regalu de is montagnas de accanta accanta, fortis e tottu bistias de mattas birdi – scuru, chi is antigus nostus puru hìant oberau po fabbricai sa domu cun cortilis e cortixeddas.
Sa domu no dhemu mai bista,deu. Però dha biemu in su sonnu e dha pentzamu sempiri senza de podi cumprendi comenti podiad’essi diadèrus.
Mentris chi si caminàt, a unu certu momentu happu intendiu unu strangiu assutzuddu, coment’e chi una cosa chi m’appartenìat si fessit fatta ainantis a m’attobiai e mi saludai. A sa part’e manca una domu in perda, sola sola, cun fentaneddas e unu cortili mannu mannu, mi parìat chi fessit’una domu giai conotta, a differenzia de is atteras. Custu fattu mi fiat’atturai coment’ incantada e po’nu momentu mi seu firmada po dha castiai cun prus’attenzioni, ma poi happu sighiu su caminu cun sa prucessioni. Cussa spetzia de assutzuddu strangiu, mai indendiu e mai provau, sighìat a atturai aintru de mei ma fiat una cosa praxibili chi no mi olìat lassai.
Prus’a trigariu calincunu m’hiat nau ca cussa fiat sa domu de nonnu miu.
Andendi avattu de su’nterru castiamu e fissamu dogna cosa e mi parìat ca tottu mi fiad’ amigu. Is montis puru parìant prexaus e mi saludànt po sa cuntentesa. Mi parìat propriu berus e deu puru m’intendemu coment’e spinta a fai sa propriu cosa, cun prexu, coment’e chi mi ndi fessit liberada de una sufferenzia po hai aspettau tanti tempus. Caminendi caminendi m’accattamu ca femu arrexonendi cun sa muntangia, coment’e chi dh’essi fattu sempiri impari ma chene si ndi rendi contu. Ma eccu: dopu annus, penzendi, sognendi e disigiendi, si femus incontraus.
Nonnu hìat caminau in cussa terra e deu puru femu passendi asuba di is arrastus chi issu hìat lassau, chene si podi scancellai, ma chi immoi no si bidìant prus. M’accattamu ca non poremu fueddai, mancu cun mei, po sa commozioni.
Oh, cantu hiat tentu a coru, issu, cussas mattas fattas mannas e fortis intremesu de cussas perdas? Meda, tanti de no dhu podi crei.
Nonnu miu si ndi fìat andau de malu coru, poita ca is minieras de sa zona de Igresias tenìantabbisongiu de bratzus fortis e priparaus a su traballu fatigosu. Saludendi cussas muntangias, issu nd’hìat tirau una mattixedda de murta niedda e dh’hiat prantada accanta de sa domu aundi adessit biviu po sempiri, costruendi una famiglia cun affettus fortis e sincerus.
Fiat un’arregordu, una piticca parti de sa storia de sa vida sua e de is antigu suus. Dhiad’essi abarrau unu disigiu de podi intendi ancora su fragu bellu e forti de is arrampus chi pigad’a giogai a piticcu e de is arroccas poderosas che gigantis chi formant sa terra sua.
Is arrexinis de aundi seus nascius e pesaus faint parti de nos’e tottu; si nd’intendit sa boxi e ti formant su carattiri.
Tui no dhus has ciccaus is arrexinis tuus, no dhus’as scioberaus, ma funt cussus chi, una dì o s’attera, ti faint accumprendi chini ses e de chini ses.
2° Premio per Narrativa Inedita nella 1° Edizione del Concorso Letterario a carattere Internazionale a Città di Pontremoli (MS), Aprile 2012.
MONT-MARTRE
“Io vi parlo d’un tempo che in questo momento non ha più valore, vi parlo di Montmartre……”
Le parole della canzone di Aznavour riecheggiavano nella mente di Olga mentre scendeva dal treno che l’aveva condotta nei pressi di quella località. Per dirla proprio tutta, aveva cominciato a ricordare il testo e ad analizzare il contenuto di quella storia racchiusa in musica già dal momento in cui aveva preso la decisione di partire. Certo non aveva voglia di cantarla, ora, anche se le piaceva da impazzire. Soprattutto cominciava a darle fastidio la somiglianza che emergeva tra la sua storia personale e quella raccontata nella canzone.
Montmartre era un sogno di vecchia data, ma non a quelle condizioni, non alle condizioni attuali.
C’erano stati, a suo tempo, progetti che ora si erano annullati e che, forse erano svaniti senza possibilità di ritorno. La sera prima della partenza aveva inviato un breve messaggio alla sua amica Annelise che le aveva risposto dandole alcune coordinate per l’arrivo e sulla casa. Annelise era sempre in attesa delle sue chiamate che considerava come l’augurio di una buona giornata e quindi riceverle le dava solo un gran senso di piacere. Figuriamoci il suo arrivo di persona! Così Olga aveva buttato alcune cose in valigia e, con addosso la pelliccia più vecchia, si era accontentata di un passaggio sul ponte della nave e della pizza coi funghi che non era riuscita a mangiare la sera prima.
Il tempo già da qualche giorno le aveva dato motivo per pensare alla sua vita. Ora gliene dava anche per la sua vita cambiata. Già, ora era rimasta sola perché qualcuno che le aveva tanto parlato di felicità, di autentica felicità, anche se poi si trattava solo di briciole, aveva girato la testa e se n’era andato. “Amo il tuo viso e i tuoi occhi……… vorrei bere i tuoi occhi e non vorrei mai vederli piangere”. Felicità! Olga la voleva ma ora e dopo quella storia che l’aveva resa anche felice, non riusciva più a capire quale aspetto potesse avere la felicità se ora era così triste; non aveva più una consistenza e forse l’aveva solo sognata pur avendo creduto al suo amore come unico e possibile. Proprio quello che se n’era andato.
Le ritornò in mente un prete amico di suo padre che, tornando da una terra di missione, aveva ribadito il concetto di felicità e gioia e spiegato la differenza esistente tra le due cose. Si, l’infelicità si prova quando si resta soli, quando si viene abbandonati; la gioia, invece si dà anche agli altri, si divide con gli altri perché si possiede. Ecco, Olga non possedeva più né una cosa né l’altra e in più si sentiva derubata.
Era rimasta sola, in compagnia di tutto ciò che non aveva più ma che aveva lasciato solchi profondi. Il suo cuore galleggiava rimbalzando in tante direzioni. Sembrava che avesse abbandonato il posto naturale dove lo aveva sentito battere, talvolta anche troppo forte. La sensazione ultima era quella di sentirlo lontano, sui suoi piedi, quasi ad impedirne il cammino. Si, quel cuore non trovava argini sicuri per esprimere i battiti della sua struttura delicata ma precisa. Il cuore è così dato che non si lascia gestire, né convincere dalle verità e dai consigli inviati dalla ragione che non c’era più: le bastava essere felice. Impossibile capire ed accettare sconfitte anche quando l’aiuto è portato dallo scorrere dei giorni. Olga non si dava pace per non aver capito in tempo, lei che viveva con la caparbietà della precisione, con la convinzione delle regole e non lasciava niente al caso. La sua vita era organizzata e gl’imprevisti dovevano essere proprio tali se accadevano dato che ogni cosa aveva una sua collocazione prima che si verificasse.
Soffriva mentre si poneva un’infinità di domande che non aveva mai analizzato. Prima forse non c’era stato bisogno; ora sentiva che la terra sotto i piedi le stava mancando e il suo cielo aveva finito per annullarsi. Si, era vero, se lo ripeteva mentre camminava, non era così forte da accettare gli eventi negativi soprattutto quando non si sentiva responsabile degli stessi.
Sapeva che emotivamente era stata dipendente da lui ed ora che la mente dirigeva in direzioni precise i suoi pensieri, prendeva coscienza che anche… il suo corpo si era abituato ad amare, a farsi amare, senza dolore…
Non era convinta di farcela.
Cominciò a trainare la sua valigia guardandosi intorno, in un paese che, tante volte l’aveva pensato, l’avrebbe accolta in compagnia come nella canzone, come una musica, come un valzer che immaginava di ballare con le sue lunghe gonne abituali. Le succedeva spesso di ritrovarsi a ballare, anche da sola, appena sentiva una melodia che la spingeva a muoversi. Merito di suo padre tutto questo dato che da piccola aveva appreso da lui i passi principali del ballo, di quel ballo che anche ora, sentiva di preferire.
La sua valigia zoppicava e ad ogni mezzo giro di ruota produceva un rumore stonato. Per scacciare quelli veri ed importanti lasciò spazio ad altri pretesti privi di valore. In quel momento ricordò che quella valigia aveva perduto una rotella durante il viaggio dell’anno prima. Ma si era lamentata di quel piccolo ma fastidioso guaio? Adesso ricordava bene. Sì, la compagnia aerea aveva risposto al suo reclamo dichiarando di non avere responsabilità diretta per quel tipo d’inconveniente e, in particolare, sulla qualità dei bagagli e pertanto suggeriva di addebitare il conto alla ditta che aveva costruito la valigia. Ma anche quella ditta aveva risposto che sicuramente la valigia non era di marca ma solo un’imitazione e quindi non riconosceva alcun diritto di rimborso. Continuò a camminare con la valigia sbilenca, in armonia con il suo stato d’animo. Non voleva annullare del tutto l’autostima ma…. si sentiva veramente in ribasso se riusciva ad accusare anche la sua insignificante valigia di colpe che non aveva.
La sua camminata cominciava a sembrarle un po’ lunga ma, fermandosi un attimo per riprendere fiato, rilesse il messaggio dell’amica: “Tu prendi piccolo bus da stazione o marcia 20 minuti a piedi. Se io non a casa, trovi caffè e mia gatta norvegese. A bientot”.
Annelise aveva dimenticato un po’ l’italiano ma questo era positivo per Olga che desiderava, molto volentieri, ripassare un po’ del suo francese.
Pittrice d’eccezione, Annelise, viveva in terra straniera e in nome dell’arte e della pace, sopportava il peso delle incomprensioni. Per lei erano arrivate gratuite ed abbondanti e non riusciva a farsi abbandonare da ciò che l’angosciava in maniera quasi perpetua. La pittura era la sua vita, il suo respiro ed aveva ben motivo perché lo fosse. Talento, sensibilità e gran cultura ne facevano un’amica perfetta, una consigliera giusta ed affidabile. Olga, che si sentiva appagata dai suoi suggerimenti illuminati, aveva bisogno di sentirla spesso e d’inserirsi ogni tanto, anche se in punta di piedi, nella sua vita speciale. Soprattutto quando aveva necessità di essere sorretta, sapeva che in lei avrebbe trovato soluzioni che da sola non era stata capace nemmeno di intravedere. Era piacevole, offriva serenità la casa di Annelise dove i pennelli erano umidi e la tavolozza sempre in funzione. I muri affrescati all’interno e sulle pareti che si affacciavano sul giardino erano dipinti con diversi soggetti e anche il divano ed il caminetto ospitavano quadri e tele, qualche piccolo totem in legno, olii e sanguigne per i quali Olga andava veramente in visibilio. “Beata, te!”, diceva spesso, “come vorrei saper fare almeno un graffio uguale al tuo”. Tante le volte che Annelise aveva voluto ritrarre il suo viso, la sua bambola antica con l’abito di velluto, le rose e le mele cotogne del suo giardino d’inverno.
Ora pensava al colore che aveva assunto la sua vita, non sapeva più se ancora ne avesse uno. Non sentiva più alcuna musica, non pensava più ad alcun tipo di ballo, nulla, neanche a quello che ballava da sola e ch’era sempre stato in grado di regalarle armonia.
Mentre camminava per raggiungere rue de l’Heros, con tutti quei pensieri, cercava di diluire, in parte, la sua solitudine; il malessere iniziale si stava dirigendo verso finestre spalancate e strade aperte. “Il cielo non finisce”, si ripeteva cercando di respirare senza lacrime e, con l’aiuto della sua pittrice amica, sicuramente avrebbe trovato altri spazi per volare.
Si trovava a Montmartre in compagnia di pensieri non proprio amici; si trovava dove aveva sognato di andare, in compagnia, per vivere nella pittura, “nei fiori di lillà, sbocciati alla finestra della nostra stanza, colma di speranza e di un grande amore” come diceva la canzone che ormai, non più come storia vera ma solo simile ad una favola, continuava ad insistere nella sua mente come un canto conosciuto a memoria. Lì Olga, capace di sognare e d’amare, aveva immaginato che avrebbe vissuto secondo la felicità che, pur non richiesta, le era stata promessa.
Ma alla fine dei conti ora, da sola, perché era andata a Montmartre?
Le bastava guardarsi intorno e la canzone continuava ad emergere forte, nonostante tutto, così come le piaceva. All’incrocio con un vicolo stretto una caffetteria italiana sprigionava con intensità tutto il suo aroma mentre a due passi dal parco antico che radunava gli artisti del pennello le sembrò di sentire la musica pacata ed ondeggiante della Senna tranquilla e quasi dormiente.
Molti posavano per il ritratto. Qualche bella ragazza dal carattere deciso liberava il busto da indumenti stretti e si atteggiava attirando a sé tutta l’arte e lo sguardo fiero del pittore che, veloce e capace, trasferiva quel corpo sulla tela.
Olga, in silenzio e solitudine ammirava, ingoiava malessere e cercava soluzioni a sconfitte cocenti e non voleva arrendersi. Anche lei si sentiva una bella ragazza. Aveva ancora un bel viso, i capelli lunghi del colore naturale legati e sollevati con un grande fiocco che ondeggiava, gli occhi
ed il cuore ancora pieni di sogni e di felicità semplice per la quale vantava dei diritti.
Era quasi peccato pensare alla fine di un amore di fronte ad uno spettacolo così naturale, così gratuito come le promesse d’amore eterno divenute vane, perdute nel buio assurdo di qualche giorno prima.
Lo specchio d’acqua della fontana della piazza restituì ad Olga l’immagine di una donna che chiedeva indietro un amore rubato, invisibile ma vivo e prepotente in quell’intimo che non accettava sconfitte.
Sentiva, sentiva con dolore tutto ciò che le mancava e al quale non sapeva rinunciare. Era impossibile: il suo corpo e la sua anima erano ancora troppo vivi per poter chiudere la partita.
Ma il suo flebile coraggio non emergeva ancora per ripescarla da quel profondo nel quale, ora, si sentiva immersa.
Continuò la sua camminata come se fosse in attesa di nuovi eventi.
Dal taccuino di media grandezza voltò un foglio e, per non sprecare o perdere alcun momento di quanto a suo tempo aveva comunque sognato, cominciò, emulando gli artisti, a disegnare le nuvole del cielo di Montmartre. Si accovacciò un poco e sfruttò il piano della sua vecchia valigia. Cominciò da sinistra e con un carboncino seguì verso l’alto tutti i contorni contorti, esistenza di pochi attimi, così come le aveva insegnato Annelise. Tornò un po’ indietro per correggere quanto non le sembrava perfetto. E non corresse proprio niente perché, ingoiando il malessere presente, percepì ancora più profondamente che anche la sua vita ormai era divenuta imperfetta e lei impedita a modificarla in meglio. Il vento era leggero ma sufficiente per cambiare le immagini che riportava sul taccuino. Continuò ancora a ricopiare il cielo, un quadro senza cornice che le faceva compagnia.
Annelise aveva aperto la finestra del suo studio colorato che si affacciava su Montmartre. Sentì il rumore di una valigia sbilenca e affacciandosi vide Olga che, ancora con il taccuino in mano si dirigeva verso la sua casa. Discese al pian terreno per accogliere la sua cara amica che si era fermata per rispondere al telefono.
La vide sorridere come se le fosse arrivata una bella notizia.
La musica di un valzer inviata da lontano precedette un sms sul cellulare e riportò Olga alla realtà che desiderava.
“Sto bene soltanto quando ti sento. Ritorna ti prego”.