![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||||||
Antologia delle più belle Poesie del Premio letterario Marguerite Yourcenar 2024 In copertina: © Patakiboszi – Fotolia.com.jpg Indice Prefazione – Albo d’Oro del Concorso – Alessia Allevi – Sergio Baldeschi – Mariagina Bonciani – Enrico Bonfiglio – Maurizio Brigandì – Marino Cattaneo – Renato Cattapan – Antonio Crescenzo – Enrica Francesca Farina – Alessandro Florio – Sila Foresti – Alessandro Giacalone – Giacomo Giannone – Eugenia Maria Giorgio – Erika Giorgione – Alessandro Grecchi – Maria Vittoria Grieco – Giorgio Miglia-Ruzco – Lucia Ingegneri – Lucia Lo Bianco – Alessandro Lugli – Chris Mao – Maria Anna Martino – Attilio Muscolino – Lucio Postacchini – Regina Loredana Pozzo – Antonella Ridoni – Daniela Rusconi – Rita Scelfi – Alessia Stella – Maggiorina Tassi Prefazione Le poesie presenti in questa antologia rappresentano la testimonianza appassionata nascente dalla coscienza lirica degli Autori che hanno partecipato al premio letterario «Marguerite Yourcenar 2024». Albo d’oro della trentaduesima edizione del Premio Marguerite Yourcenar 2024 La Giuria della trentaduesima edizione del Premio Letterario Marguerite Yourcenar 2024 indetto da Il Club degli autori, presieduta per la sezione Poesia da Maria Organtini, e per la sezione Narrativa da Massimo Barile, dopo attenta valutazione delle opere pervenute, come da bando ha designato le dodici opere finaliste di ciascuna sezione e i rispettivi autori sono diventati automaticamente i designatori dei vincitori. Ciascun finalista (contraddistinto da una lettera dell’alfabeto) ha ricevuto una copia (in forma anonima) delle opere degli altri undici finalisti e, dopo averle lette, ha espresso il suo giudizio sulle opere degli altri concorrenti elencandole in ordine di merito, ed escludendo se stesso dalla classifica. Marguerite Yourcenar 2024 Sezione Poesia Finalista N – 01° class. con l’opera «Un campo di papaveri rossi» Maggiorina Tassi, Fonte Nuova (Roma) Finalista E – 02° class. con l’opera «Il ritorno» Sila Foresti, Ginevra – Svizzera Finalista M – 03° class. con l’opera «Bambolina» Antonella Ridoni, Valcanneto Cerveteri (Roma) Finalista D – 04° class. con l’opera «Sirene» Renato Cattapan, Padova Finalista A – 05° class. con l’opera «Le nuvole» Mariagina Bonciani, Milano Finalista F – 06° class. con l’opera «A passi svelti» Alessandro Florio, Carrara (Massa Carrara) Finalista B – 07° class. con l’opera «Alice» Enrico Bonfiglio, Abbiategrasso (Milano) Finalista I – 08° class. con l’opera «Fino all’essenza» Lucia Ingegneri, Monza (Monza Brianza) Finalista H – 09° class. con l’opera «La luna di Nantes» Alessandro Grecchi, Caselle Landi (Lodi) Finalista L – 09° class. con l’opera «Ho liberato infine le parole» Lucia Lo Bianco, Palermo Finalista G – 11° class. con l’opera «Nostalgia del futuro» Giacomo Giannone, Torino Finalista C – 12° class. con l’opera «Il dono» Maurizio Brigandì, Monza (Monza Brianza)
Contatore visite dal 11-03-2025: 133.
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |