Le poesie sono scritte nel dialetto galloitalico di San Fratello (Messina)
Da “â tarbunira” (Il Lunario, Enna, 1998)
â TARBUNIRA
-Na vŕuta s’arcŕunta e s disg,
ô tamp d’u re d’i bŕia
ghj’era a Mŕunt Sar
na mändra d väcchi blčanchi-.
Cuscě accumunzäva u zzu Arfěan
u cŕunt d la mändra
tramurära ng’ar.
Ničucc carusgě assitči,
â tarbunira, ô scalŕn d la parta
sprämu ch n giuorn
m’avaia acapter d vrar
na bičstia cun tänt d mulňgn
ô cadd, scampaničr
ntô buscňtt d Cudura.
-L’avŕi a pighjer p l carni
e tinarla fičrma, masenŕnqua
sprisc. Ma se ghjla fai,
acumanzu a passerv davänt,
una, dŕui, ciŕnt väcchi,
l ciarvedi, i chiči,
l sciňschi d’u dät, i quadirě d rräm,
tutta la rrantidarěa
e mčan a mčan s chičngiu ng’ar fěan.
M suntimu giča rricch, ma ogni sara
s rrumpiva u ncantičsim
quänn mestr Antuněan turnäva d la campegna
a cavču d n scecch cilärb cu n fesc d’aiŕna.
Anämu a rruberghjla p ferm l sampogni
e tutt l vŕuti eru santijuoi e giastomi,
ch, p cŕu nciaiča d Crist,
m’avŕiu a cascher ghj’uogg pircň
ermu fighjuoi d grčan baičsci.
All’imbrunire
-Una volta si racconta e si dice1,
al tempo del re dei boia
c’era a Monte Soro2
una mandria di vacche bianche -.
Cosě cominciava lo zzu Alfio
il racconto della mandria
tramutata in oro.
Noi bambini seduti,
all’imbrunire, sul gradino della porta
speravamo che un giorno
ci doveva capitare di vedere
una bestia con tanto di campanaccio3
al collo, scampanellare
nel boschetto dei Collura4.
-Dovete pigliarla per le corna
e tenerla ferma, sennň
sparisce. Ma se ce la fate,
cominceranno a passarvi davanti,
una, due, cento vacche,
le caprette, i cani,
le fiasche del latte, le caldaie di rame,
tutta la mandria,
e mano a mano si tramuteranno in oro fino -.
Ci sentivamo giŕ ricchi, ma ogni sera
si spezzava l’incantesimo
quando mastr’Antonio tornava dalla campagna
in sella ad un asino guercio con un fascio d’erba5.
Andavamo a rubargliela per farci le zampogne
e tutte le volte erano bestemmie e imprecazioni,
che, per quel piagato di Cristo,
dovevano cascarci gli occhi
perchč eravamo figli di grandi bagasce.
(1) č la formula con cui si inizia un racconto ed equivale a ‘C’era una volta’
(2) Monte Soro fa parte dei Nebrodi e resta alle spalle di San Fratello.
(3) Mulňgn č un campanello usato per gli animali al pascolo e si distingue dalla campčuna (campanaccio) per la sua forma troncoconica. I bubboli sono le ciancianedi.
(4) Nome di famiglia locale.
(5) L’aiŕna č l’avena selvatica.
LA CARCHIERA
La carchičra s mangičva
l rrachi ftegni
e l rrachi scaväri ntô bčuzz.
Quarantuott ŕuri d dusg
sanza mči abunter
d fascini d sarmanti,
stripuoi, rrämi d stěanch
e era quazzina fätta.
I carcarer ghj dasgiŕiu fart
cu l mäzzi
e u pču d ferr a scarpiču.
N carp e mezz gir,
n carp e mezz gir.
S smangičva la rraca
e cirŕia a dičg a dičg
fěna a fer n pirtus
d mezz metr e cchjů.
S’aparäva cu la puovr
e la miccina e s anciva
d cičpula rruossa.
D la zzima d’u bčuzz
gridäva na vŕusg:
“A uoi! A vičucc, amucciŕv!
V’abbrusgia! V’abbrusgia!”
Mičuma m strascinäva
nta la ičngara e cu l mči
m’ntuppäva uogg e arogi.
Sparäva dintčan la rraca,
s susiva la nčgia
e pighjičva la gŕula.
Tra la curva d Mascarěan
e la turnära d Rracataghjičra
la chičva quoda vŕuta
sparča da sŕula e sparpaghjiča
a Frarču
nta l traffi d’i camaruoi.
Ara ghj‘č n fart vant
e m stralěa sanza misircŕrdia
nta l scičri d tutt l campegni,
p l sträri e i paěsg
d tutt u mŕun.
Aěra crističi, tinam fart!
La calcara
La calcara1 si mangiava
le rocce dure
e le pietre scavate nel dirupo.
Quarantotto ore di fuoco
senza mai fermarsi
di fascine di sarmenti,
sterpi, rami di lentisco
ed era calce fatta.
I cavatori gli davano forte
con le mazze
e il palo di ferro a scalpello.
Un colpo e mezzo giro,
un colpo e mezzo giro.
Si consumava la roccia
e cedeva piano piano
fino a fare un foro
di mezzo metro e piů.
Si caricava con la polvere
e la miccia e si riempiva
di coccio rosso.
Dalla cima del dirupo
gridava una voce:
“Ehi voi! Ehi voialtri, nascondetevi!
Vi brucia! Vi brucia!”
Mia madre mi trascinava
nella grotta e con le mani
mi tappava occhi e orecchie.
Esplodeva lontano la roccia,
si alzava la nebbia
e prendeva la gola.
Tra la curva di Mascherino2
e il tornante di Roccatagliata2
la cava quella volta
esplose da sola e disseminň
Filadelfio
tra i cespugli delle euforbie.
Ora c‘č un forte vento
e mi trascina senza misericordia
nelle macchie di tutte le campagne,
per le strade e i paesi
di tutto il mondo.
Aiuto gente, tenetemi forte!
(1) Fornace per la cottura della roccia calcarea per la produzione della calce.
(2) Contrade di San Fratello.