Frammenti del cuore in versi

di

Christian Testa


Christian Testa - Frammenti del cuore in versi
Collana "I Gigli" - I libri di Poesia
14x20,5 - pp. 48 - Euro 8,00
ISBN 9791259513441

Clicca qui per acquistare questo libro

Vai alla pagina degli eventi relativi a questo Autore


In copertina: fotografia di Giuseppe Cretì


Prefazione

Christian Testa propone una nuova silloge di poesie, dal titolo “Frammenti del cuore in versi”, che rappresenta, simbolicamente, la testimonianza lirica del personale percorso esistenziale e diventa un “dono” prezioso offerto con tutto il cuore dal “poeta di Villanterio”, come ama definirsi.
Durante il processo lirico ritroviamo le tematiche amate dal poeta: il continuo sguardo amorevole nei confronti del mondo naturale e delle sue suggestioni; l’importanza estrema del senso dell’amicizia; il sentimento autentico, vero e profondo, che il poeta sente fortemente nel suo animo; il desiderio di condividere le emozioni in una comunione che diventa abbraccio lirico; il senso religioso e la “pura fede” da custodire; la sofferenza del cuore e dell’anima nascenti dalle molteplici manifestazioni del vivere e, infine, il continuo riferimento alla sua amata terra pavese e al paese di Villanterio che, in molte liriche, diventa dominante.
La visione poetica è pervasa d’una magica melodia della memoria costantemente catturata dai versi delle poesie che colgono l’essenza profonda del suo sentire lirico e della poetica profondamente umana.
La silloge di Christian Testa può ben considerarsi una sorta di simbolico scrigno lirico che custodisce l’universo emozionale del poeta ed attinge al prezioso giacimento della coscienza d’un uomo che pone a fondamento della sua vita il sentimento autentico d’una condivisione umana.
La visione lirica diventa sguardo critico ed osservazione quotidiana delle metamorfosi del vivere e, in ultima analisi, del percorso umano che deve fare i conti con le continue riflessioni, con i mutevoli stati d’animo, con i sogni infranti e le speranze che sovente si tramutano in illusioni.
La brevità del verso non deve ingannare perché il poeta, con estrema attenzione, salva solo ciò che merita di essere preservato e che risulta utile a comunicare la sua intenzione lirica, ed è per questo motivo che la sua opera di sintesi diventa un distillato dell’esistenza estratto con amore, goccia dopo goccia.
Durante il processo lirico si delineano le criticità e le istanze del “cammino nella vita” dove il dolore è percepito nella sua accezione più ampia, infatti, incarna un profondo struggimento “del corpo/della mente/del cuore/ dell’animo”: una sorta di sofferta constatazione davanti al mondo odierno.
Il poeta “vende speranze/nell’incertezza”, si affida al cuore per innalzare il suo canto, e la sua Parola si fa “sorgente” di vita che alimenta l’armonia d’un recupero memoriale.
Emerge l’amara consapevolezza della limitante finitudine dell’essere umano, semplice spettatore davanti al suo destino, e le evidenze liriche diventano “segno di vita”, pura testimonianza d’un afflato spirituale che si rivela attraverso il silenzio, nell’abbandono all’armonia dell’anima.

Massimo Barile


Frammenti del cuore in versi


ALBERO

Maestoso, variegato
custode delle creature
sostieni la terra
ammirando il cielo
sei rifugio per l’uomo
e fonte di puro respiro.


AMICA

Sei un privilegio
quando nasce l’amicizia
senza passione
e senza sentimento d’amore
ci sei sempre
compagna di avventure
e sostegno nel bisogno.


ANSIA

Perdita di controllo
stato di perpetua preoccupazione
che cancella il tempo
distruggendo la vita
ed i propri ritmi naturali
generata dagli altri
e anche da noi stessi.


CAMMINO

Perpetuo movimento
aiuti la salute
evochi la riflessione
crei aggregazione
rappresenti una scelta.


DESA CAFÈ

Luce del mattino
per ogni cittadino
luogo di ristoro
con eleganza e decoro
sei l’eccellenza
con te non c’è concorrenza
ricordiamo l’Andrea
chef del cuore
abile e discreto confessore
l’aulica Greta
che con un suo sorriso il giorno ti allieta
la Marina
sorridente e sbarazzina
l’Antonella
mentre lavora è più veloce d’una stella
Angelo il titolare
che su un grande ring vorrebbe boxare
Desa cafè
un locale che fa per tre
Desa Cafè
è il posto giusto per te.


DOLORE

Del corpo
della mente
del cuore
dell’anima
sei reale
o immaginario
prova del cielo
sofferenza in terra.


FANTASMA

Sei reale?
sei davvero tra di noi?
perché non sei salito in cielo?
cosa ci vuoi manifestare?
ti auguriamo
di raggiungere la pace.


FESTE

Cosa rappresentate oggi?
momenti tradizionali?
pause dal lavoro?
ricorrenze religiose?
ricordi del passato?
pure formalità?
vissute dai convinti
e passate dagli inetti.


FIABE

Raccontano il passato
parlando di magia
sono assai reali?
o di pura fantasia?
ma i piccoli crescete
con mistero ed allegria
continuate a raccontare
e a stare in compagnia.

[continua]


Se sei interessato a leggere l'intera Opera e desideri acquistarla clicca qui

Torna alla homepage dell'Autore

Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Chi siamo
La Rivista
La voce degli Autori
Tutti i nostri Autori
Per iscriversi
ClubNews
Il notiziario gratuito
Ultimi inserimenti
Homepage
Avvenimenti
Novità & Dintorni
i Concorsi
Letterari
Le Antologie
dei Concorsi
Tutti i nostri
Autori
La tua
Homepage
su Club.it