L’essenza ribolle sottocute 
svezzando vergini sensazioni 
dall’ubero di libertà ignote…
Recisioni di ubbie
stillano sanguigne dalle carni
umettando di non-essere 
un ormai refrattario io!
	Poesia tratta da: Le soglie della dispersione (L’Autore Libri Firenze, 2008)
	
	Teatralità larvate
in maschere tristi 
recitano allegorie 
di realtà suadenti 
mentre la mente stordita 
cerca melodrammi d’emozioni 
per abolire se stessa 
in versi d’ironia.
	Poesia tratta da: Le soglie della dispersione (L’Autore Libri Firenze, 2008)
	
	Smagliature di luce 
floreali cromie 
profumi languidi di ricordi velati… 
Immagini decadenti 
sapori lontani 
volti di porcellana tra lenzuola di spuma… 
Stralci di stelle 
pensieri vaganti 
nostalgie vibranti e fervide libertà… 
Ho bevuto sogni d’ignoto 
da calici colmi di speme. 
Nell’azzurro di illusioni uraniche impallidivo 
sostando lo sguardo nell’infinito 
oltre il tempo che tace l’avvenire.
	Poesia tratta da: Le soglie della dispersione (L’Autore Libri Firenze, 2008)
	
	Mi bruci dentro 
come fiamma impavida 
ardi le mie emozioni 
fomenti istinti sedati da false paure… 
Ora lo sento 
giunge a confondere il pensiero… 
Ecco che assopisce lo sguardo del giorno 
e schiude le iridi notturne 
per spogliarci di noi stessi. 
Eccolo che avvampa i volti 
e trastulla le membra 
grida all’infinito gioie gaudenti 
mentre accarezza le nostre labbra 
ci studia l’anima 
e per sempre seduce le sensazioni c
he vibranti resteranno 
a dimostrare il nostro
piacere.
	Poesia tratta da: Le soglie della dispersione (L’Autore Libri Firenze, 2008)
	
	Emozioni storpie… 
Speranze claudicanti… 
…tra aure viziate 
di fumo e ciarle… 
In borghi d’ombra 
povera d’illusioni 
tra lampiridi  
di onirismi sfuggenti 
come il respiro 
del tempo…
	Poesia tratta da: Argomenti – Esemplari del linguaggio poetico italiano (Ismeca, Bologna 2007).
	
	I sensi muoiono 
all’essere … 
In un bordello 
di folli tentazioni 
prostituisco 
i miei istinti 
fingendo orde 
di emozioni 
in palpito…
	Poesia tratta da: Argomenti – Esemplari del linguaggio poetico italiano (Ismeca, Bologna 2007).
	
	Vibrante agonia 
disperde 
fluttuazioni d’essere 
in aure sanguigne 
d’emozioni 
suicide…
	Poesia tratta da: Argomenti – Esemplari del linguaggio poetico italiano (Ismeca, Bologna 2007).
	
	Coscienze d’albagia 
infangano terra 
ove scorre pietà… 
…aleatrici di sorte 
abiettano l’alma 
di virtù 
sovente impronta…
	Poesia tratta da: Frammenti (Grafema, Taviano 1998).
	
	D’amor tosco 
percorso 
hai già 
l’esser 
appena libato 
t’hanno 
le labbra 
cui carminio vello posò 
Afrodite… 
….ca dall’argive sponde
 giunse, 
di beltà ausa, 
a placar la pena…
	Poesia tratta da: Frammenti (Grafema, Taviano 1998).
	
	Desta o luna 
il fulgor tuo, 
ca pallida 
in sì livida notte 
appari, 
chè plumbeo pelago 
non più riflette, 
dalle tenebre vinto, 
la tua  livrea…
	Poesia tratta da: Frammenti (Grafema, Taviano 1998).