![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
|||||||
Fabio Salvatore Pompeo Iacono: Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d’Europa di origini greco-romane e franco-normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: “Il sole dietro il sipario” (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; “Nostalgia iperborea” (Melegnano 1999); “Antologia uranica” (Modica 2003); “L’occhio siderale 2003-2004” (Modica 2005); “L’occhio siderale 2005-2008” (Modica 2009); “L’Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?” (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); “L’occhio siderale 2009-2014” (Fondazione Grimaldi Modica 2014); “Il cigno reale” (Sulmona 2017); “Assemblage” (Romagnano al Monte 2019); “Orientamenti dell’aquila” (Romagnano al Monte 2021); “Il Centro Polare Artico 1999-2022” (Romagnano al Monte 2023) e “Nessuno allo specchio. Luce del Nord Flamma non Urens” (Romagnano al Monte 2023). Nel mese di ottobre 2025 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro Quasimodo, Brancati e Vittorini filtrati da un dandy – Monologo in tre atti per il teatro
Contatore visite dal 08-10-2025: 20.
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |