![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||||||
Poetessa, nata a Lanzo Torinese nel 1960, Gigliola Magnetti è insegnante di Lettere nelle scuole superiori, ed è stata giornalista pubblicista. Luna arancione è la sua terza silloge, dopo “4 emozioni”, 2014, “Dentro il mio bianco”, Carta e Penna editore, 2017. Ha scritto i romanzi “Figlio di carta”, editore Firenze Libri, 1994, “Non si cambia”, 2005, “Amare è un’isola”, 2007 e “Inaspettatamente prof!”, 2009, Neos edizioni, Torino. Nel 2012 è uscito “Che fai tu, luna”, in Main? Dialogo con Giacomo Leopardi, Carta e Penna editore, Torino e in edizione e-book, OAK edizioni, Torino 2013. Dal 2012 ha vinto numerosi premi in concorsi letterari nazionali e internazionali. Con la silloge «Luna arancione» ha vinto il 1° premio alla XXVI Edizione del Premio Letterario Internazionale Jacques Prévert 2020
Questa la motivazione della giuria: «L’amore ha sollecitato fiumi di parole, ma nella raccolta «Luna arancione» il racconto poetico si illumina di un amore che non vive dell’accelerazione giovanile ma trae forza e slancio dalla maturità anagrafica e dai sentimenti di un uomo e una donna. L’amore si insinua nelle vite di due amanti lontani esplodendo nella felicità degli incontri, tenendo accesa la fiamma quando la distanza divide. Un amore per i più inusuale e che invece, abilmente disegnato in forma poetica, si manifesta per la sua profondità e pienezza rivelandosi per la sua forza assoluta senza tempo ed età. Monica Colombini ![]() Nel mese di settembre 2020 ha pubblicato con la Casa Editrice Montedit il libro scritto con Marco Raugi Luna Arancione
Contatore visite dal 22-06-2020: 2903.
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |